shopping_cart
close
Accedi

Sei nuovo su Esperi.it? Registrati qui

Vuoi diventare Fornitore?
Clicca qui
Vuoi diventare Reseller?
Clicca qui
Da: 130.00 €

Cilento: volo in parapendio tandem su Capaccio Paestum

Cosa farai
Ulteriori info

IMPORTANTE

  • L'esperienza non è adatta a donne in stato di gravidanza.
  • È necessario non bere bibite gassate prima del volo.
  • La durata dell'esperienza varia dai 20 ai 30 minuti totali (briefing + volo), a seconda delle condizioni meteo.
  • È necessario rientrare nei limiti di peso consentiti per volare: minimo 30 kg e massimo 110 kg.
  • Sotto i 18 anni è necessaria l'autorizzazione di un genitore o chi ne fa le veci, il giorno stesso dell'esperienza e prima del volo.
  • Non sono presenti servizi igienici.

LA TUA ESPERIENZA IN BREVE

  • Incontro con la guida
  • Briefing con l’istruttore sul funzionamento del parapendio, attrezzatura e su come affrontare le fasi di decollo e di atterraggio
  • Inizio del volo tandem con istruttore qualificato della durata di 15 minuti circa
  • Dopo l’atterraggio ci sarà un momento di relax

ORARI DI RITROVO

L'esperienza è disponibile:

  • da Aprile a Settembre dalle ore 10 alle ore 12:30 e dalle ore 16 alle ore 18:30;
  • da Ottobre a Marzo dalle ore dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore 14 alle ore 16.

Gli orari possono variare in base alle condizioni meteo della giornata.

FAQ PARAPENDIO

  • E' pericoloso volare in parapendio biposto?

Volare in parapendio biposto può essere pericoloso esattamente allo stesso modo di qualunque altra attività sportiva. Se praticato con responsabilità, con una buona preparazione tecnica e teorica, con materiale certificato ed in condizioni meteorologiche adeguate, il rischio è pressochè nullo. 

  •  Il parapendio biposto è uno sport estremo?

Lo sport del parapendio a livello turistico non é annoverabile tra gli sport estremi.

In realtà esso può essere praticato con modalità talmente eterogenee che si può facilmente passare dall’esperienza altamente adrenalinica (forti correnti ascensionali ed evoluzioni particolari) all’esperienza totalmente rilassante (planata in aria calma). I margini di sicurezza sono comunque e sempre elevatissimi.

  •  Il parapendio biposto da problemi di vertigini?

Problemi di vertigine possono sorgere per chi è realmente affetto da questo tipo di patologia.

Attenzione però a non confondere le vertigini con la normale paura del vuoto, che colpisce tutti gli uomini e che nel caso del volo in parapendio non è assolutamente un problema!

Chiunque - piloti compresi - prova disagio guardando giù da un ponte o da un balcone; sensazione che si amplifica nel caso di assenza di sicurezze (barriere, imbragature, …).

Durante il volo, complice la comoda posizione e l’assenza di riferimenti terrestri vicini, tale percezione è del tutto assente. Una volta in volo la sensazione è addirittura molto meno fastidiosa che quella che si prova quando si è seduti in seggiovia.

  •  Chi può pilotare un parapendio biposto?

I piloti biposto devono essere in possesso di un’apposita abilitazione rilasciata dall’Aero Club d’Italia, ottenuta tramite la partecipazione ad uno specifico iter didattico ed il superamento di un esame dedicato. Tale abilitazione permette tra l’altro al pilota di sottoscrivere il contratto assicurativo obbligatorio.

  • E’ previsto un paracadute di emergenza per il parapendio biposto?

Si. Ogni pilota tandem dispone, all’interno della propria imbracatura, di un apposito paracadute di emergenza a calotta che può essere estratto in situazioni di volo irrecuperabili.

Paracadute e parapendio rimangono entrambi vincolati all’equipaggio durante la fase di emergenza. La filosofia è la seguente: il paracadute non deve mai servire ma deve esserci sempre! Solo così si garantisce il massimo standard in termini di sicurezza.

Al mondo i casi di emergenza che abbiano indotto il pilota tandem ad estrarre il paracadute di soccorso sono pressoché nulli.

Gruppi e tariffe
  • Intero(7 - 99 anni)da: 130.00 €
Cosa è incluso
  • Volo in parapendio
  • Briefing pre-volo
  • Istruttore qualificato
  • Paracadute di soccorso
  • Attrezzatura tecnica
  • Assicurazione passeggero
Cosa non è incluso
  • Tutto ciò che non è espressamente indicato in “Cosa è incluso”
Consigliato per
  • Addio al celibato e nubilato
  • Coppie
  • Famiglie
  • Team Building
Cosa portare
  • Carta d'identità o passaporto
  • Codice fiscale
  • Giacca a vento
  • Pantaloni lunghi
  • Scarpe da trekking o scarpe da ginnastica
  • Occhiali da sole
  • Protezione solare
  • Guanti, cappello e piumino leggero in inverno
  • Acqua
Luogo di ritrovo
Via Sferracavallo, 13, Capaccio Paestum, SA, Italia
Dettagli utili
Difficoltà : Medio
Periodo di attività : Tutto l'anno
Min partecipanti : 1
Max partecipanti : 25
Età minima : 7 anni
Orari di ritrovo : vedi ulteriori info
Durata (ore) : 00:30
Lingue : Italiano | Inglese
Meteo : In caso di previsioni meteo avverse, l’esperienza potrà subire variazioni o essere cancellata e rimborsata.
Animali : Non ammessi
Adatto a disabili :

Hai bisogno di ulteriori informazioni?

Consulta le nostre FAQ che rispondono alle domande più frequenti dei nostri clienti: potresti trovare la risposta alla tua domanda. Leggi le FAQ

Tour in esclusiva?

È possibile vivere questa esperienza in esclusiva, anche nelle date non presenti nel calendario. Contattaci per saperne di più!
Prenota online
  • Intero(7 - 99)da: 130.00 €
  • Le migliori esperienze, con operatori qualificati
  • Cancellazione gratuita fino a 48h
  • Conferma immediata via mail
  • I prezzi più bassi del web
  • Pagamenti sicuri online
Scegli tra le date disponibili
navigate_before
Checkout
clear
Esperienza aggiunta al carrello!
Partecipanti
navigate_before
Data selezionata
Cambia
Seleziona un orario
Seleziona il numero di partecipanti
remove
add
Totale