Sei pronto a scoprire insieme ad un archeologo tutti i segreti di uno dei siti Unesco più affascinanti della Campania?
Potrai ripercorrere l’affascinante storia della città greca fondata intorno al 600 a.C. che inizialmente si chiamava Poseidonia, in onore di Poseidone, dio del mare, e nel 273 d.C. divenne una importante colonia romana e prese il nome di Paestum.
Conoscerai storie, aneddoti e curiosità passeggiando tra le rovine dei templi di Atena, Era, Apollo e Zeus con un esperto archeologo che ha seguito in prima persona i lavori di ripristino di tali bellezze.
L’esperienza proseguirà con una interessante visita al Museo Nazionale dove potrai ammirare alcuni dei più importanti reperti di epoca greca e romana, tra cui la tomba dipinta del Tuffatore, un capolavoro artistico risalente a circa 2500 anni fa.
Cosa aspetti? Contattaci e vivi la tua esperienza in esclusiva con una guida esperta a tua completa disposizione!
Questa esperienza è disponibile solo in esclusiva per turisti individuali o piccoli gruppi e non prevede la presenza di persone esterne.
L'acquisto del biglietto di ingresso puoi farlo in loco, insieme alla nostra guida, oppure direttamente online cliccando qui .
Vivi un'esperienza irripetibile nel cuore del Cilento a bordo di un parapendio a motore e vola sopra le antiche rovine dei famosi Templi di Paestum
Sei un amante della mountainbike e vuoi esplorare i percorsi più impervi della Campania con una guida locale? Prenotando questa esperienza verrai accompagnato alla scoperta dei monti cilentani e dei templi di Paestum
Lasciati conquistare dal fascino medievale del Castello di Capaccio e scopri storie ed aneddoti durante un percorso di trekking con aperitivo al tramonto