Esplora il Vesuvio in sella a una comoda e-bike e vivi un’esperienza indimenticabile tra natura e paesaggi vulcanici mozzafiato. Pedala in autonomia lungo l’antica strada Matrone, un sentiero storico che dal versante di Trecase ti condurrà nel cuore del Parco Nazionale del Vesuvio, fino al piazzale a quota 1050.
Da qui potrai raggiungere a piedi il bordo del Gran Cono, ammirando da vicino la maestosità del cratere. La strada, lunga circa 8 km, parte asfaltata e si trasforma in un percorso sterrato agevole, immerso nella vegetazione mediterranea e nei silenzi della montagna.
Durante la salita, potrai godere della vista di Punta Nasone, la vetta più alta del Monte Somma, e lasciarti incantare dalla verticalità dello Sterminator Vesevo, simbolo di Napoli e della Campania.
Se desideri essere accompagnato, è disponibile un servizio opzionale con accompagnatore locale.
Prenota ora la tua avventura in e-bike sul Vesuvio e vivi un'esperienza alternativa nel cuore della Campania.
L'esperienza non è adatta a donne in stato di gravidanza.
L’esperienza include l’utilizzo di comode e-bike a pedalata assistita, ideali per affrontare il dislivello in modo agevole anche per chi non è allenato. Le bici sono adatte a strade asfaltate e sterrate, con sella regolabile e casco incluso.
Non sono disponibili e-bike taglia bambino. Per l'utilizzo del seggiolone si segnala la possibilità di supportare bambini fino a 20 kg.
In fase di acquisto potrai aggiungere il servizio “accompagnatore”. Con questa opzione avrai un local expert che ti seguirà per tutta l’escursione e ti darà supporto durante le attività.
L’esperienza proposta può essere richiesta in esclusiva anche in date non presenti in calendario, previa prenotazione in autonomia del ticket di ingresso al parco Nazionale del Vesuvio.
Visita una cantina biologica nel Parco Nazionale del Vesuvio e scopri tutti i segreti delle produzioni enologiche di questo angolo in Campania. Potrai scegliere la formula degustazione che più preferisci e scoprire, insieme ai produttori, i grandi vini che esprimono al meglio il territorio Vesuviano.
Scopri Pompei con una guida archeologica, pranza in cantina tra i vigneti del Vesuvio e vivi un'esperienza a cavallo unica nel cuore della Campania.
Esplora l’antica Pompei e le sue rovine con una Guida Locale esperta in archeologia che ti accompagnerà in un affascinante viaggio indietro nel tempo!