Fatti guidare da un’archeologa alla scoperta degli antichi ruderi del borgo fortificato dell’alto Casertano, nel meraviglioso contesto naturalistico del Matese e goditi una degustazione di birre artigianali in un birrificio locale!
Concediti un’esperienza all’insegna della cultura, della natura e del buon cibo! Inizia il tuo itinerario presso il Castello Normanno, risalente al periodo di occupazione Sveva e prosegui la visita nel birrificio, dove apprenderai tutti i segreti dei processi produttivi della birra. Scoprirai le caratteristiche dei macchinari utilizzati nella produzione e la loro particolare funzione, ma soprattutto potrai apprendere le peculiarità delle materie prime impiegate e la loro derivazione. In particolar modo, grazie alla produzione propria dell’orzo, avrai la possibilità di affinare le tue conoscenze sulla coltivazione del cereale . Una volta apprese le principali nozioni produttive, avrai la possibilità di degustare quattro varianti di birre accompagnate da gustosi prodotti tipici locali.
Ipa, bionda, Ale o Dubble, scegli la tua tipologia preferita e prenota ora la tua prossima esperienza brassicola in Campania!
La degustazione delle birre verrà accompagnata da:
In caso di allergie o intolleranze, si prega di segnalarlo in fase di prenotazione
Scopri l’affascinante mondo delle birre artigianali in un microbirrificio situato nel polmone verde della provincia di Caserta
Vivi la natura incontaminata dei Monti del Matese in sella a delle Mountain Bike elettriche
Se sei un amante del mondo brassicolo e sei alla ricerca di un'esperienza enogastronomica autentica in Campania, questo tour con degustazione è quello che fa al caso tuo!