L’esperienza Vignaiolo per un giorno è un’occasione unica per conoscere in prima persona il mondo del vino e della viticoltura in una delle aree più vocate della Campania: il Sannio Beneventano.
L’attività viene svolta in una delle cantine più affascinanti del Taburno e prevede un tour in vigna con la spiegazione delle fasi fenologiche del ciclo della vite ed un momento dedicato alla vendemmia manuale dove, munito di forbici e guanti, imparerai a raccogliere i grappoli d’uva con l’ausilio di operatori locali apprendendo nozioni e curiosità sul mondo del vino.
Terminata la fase di raccolta potrai cimentarti in un rito ancestrale che prevede la pigiatura dell’uva con i piedi nei tini di legno, come facevano i nostri nonni, tra racconti, risate e gli aromi del mosto fresco.
Dopo la fase “di lavoro in vigna” potrai godere un meritato momento bucolico di relax degustando un aperitivo contadino tra i filari della rinomata Falanghina del Sannio DOP dove approfondirai le caratteristiche dei vini in degustazione e potrai confrontarti sulle nozioni apprese dalle attività in vigna.
Lasciato il vigneto verrai accompagnato alla scoperta della meravigliosa cantina con una visita guidata dell’azienda a cura del personale tecnico per conoscere tutti i passaggi che prevedono la trasformazione dell’uva fino alla sua vinificazione ed affinamento in botti e anfore.
La visita termina con un succulento pranzo ed abbinamento vini nella magica atmosfera della bottaia aziendale.
Cosa aspetti? Coinvolgi il tuo gruppo e contattaci per organizzare la tua giornata di vendemmia!
L'esperienza di vendemmia è disponibile dal 26 settembre al 20 ottobre solo su prenotazione.
Per la fase di vendemmia, ovvero di raccolta manuale delle uve aziendali, verrai munito di forbice e guanti per poter svolgere al meglio l'attività. Si tratta di un'attività didattica dove non verrano previsti sforzi fisici o utilizzo di mezzi agricoli.
Si consiglia vivamente un ricambio scarpe date le condizioni variabili del terreno in vigna.
La caratteristica pigiatura delle uve prevede che i partecipanti (che hanno intenzione di fare questa esperienza) entrino in dei tini di legno contenenti l'uva appena raccolta e con un movimento repentino delle gambe e piedi schiaccino i chicchi di uva tra risate e profumo di mosto.
Il pranzo si svolgerà nella caratteristica bottaia della cantina e prevedrà 3 portate (antipasto, primo e secondo) con degustazione di due vini a scelta tra:
In caso di pioggia o condizioni meteo sfavorevoli verrano svolte tutte le attività come da programma eccetto la raccolta manuale dell'uva
Scopri la storia e la produzione enologica di una caratteristica cantina situata tra le colline del comune di Torrecuso, in provincia di Benevento
Vivi un'esperienza enogastronomica in Campania, tra vigneti del Sannio. Tour guidato con enologo e degustazione di vini locali. Prenota e scopri il fascino del Sannio!
Scopri l'enogastronomia del Sannio con un'esperienza interamente dedicata alla Falanghina, a pochi chilometri da Benevento