Potrai scegliere tra 2 percorsi quello più adatto a te e lasciarti guidare alla scoperta delle bellezze naturalistiche che caratterizzano il versante del Matese sul lato beneventano tra i comuni di Cusano Mutri, Cerreto Sannita e San Lorenzello.
Sarà un’esperienza unica che unirà attività fisica, divertimento e cultura dei luoghi con diverse tappe tra le attrattive della zona, come: le Forre di Lavello, il fiume Titerno, il borgo di San Lorenzello, Monte Erbano e tanto altro.
Un’esperienza, in base al percorso che si sceglie, adatta a grandi e piccini per vivere una mattinata adrenalinica o un pomeriggio di relax prima di lasciarsi travolgere dalle proposte enogastronomiche di decine di agriturismi e cantine della zona.
Cosa aspetti? Scopri i 2 percorsi disponibili e prenota ora la tua esperienza in e-bike sul Matese!
Uno spettacolare percorso naturalistico adatto a tutti, con partenza dal centro di Cusano Mutri, che si snoda lungo la riva del fiume Titerno prevedendo passaggi asfaltati e sterrati facilmente percorribili.
Punti di maggiore interesse di questo percorso sono:
Un percorso di media difficoltà adatto a chi ha voglia di mettersi in gioco ed esplorare borghi, punti panoramici e salire sulla vetta del Monte Erbano per godere di un panorama unico e provare l’adrenalina di percorrere i sentieri di montagna.
Su richiesta è possibile organizzare dei tour personalizzati per gruppi ed eventi con bike shuttle (trasporto bici) in diversi punti dell’area matesina o escursioni a tema tra birrifici, cantine, aziende agricole con pranzi/cene in agriturismi
Se sei un amante della birra artigianale e sei alla ricerca di un'esperienza enogastronomica autentica in Campania, questo tour con degustazione è quello che fa al caso tuo!
Diventa Mastro Birraio per un giorno con un'autentica esperienza di produzione della birra artigianale in Campania
Vivi un'esperienza nel borgo di Pietraroja (BN), scoprendo la storia del prosciutto Sannita e la tradizione dei prodotti tipici in Campania