La provincia di Avellino, conosciuta come "Verde Irpinia", è una terra fiera dalle radici millenarie che si nutrono di storia per guardare al futuro. Qui, il tempo sembra essersi fermato, offrendo ai visitatori un incantevole paesaggio campano arricchito da un notevole patrimonio culturale e una natura lussureggiante.
Questa regione è ideale per chi ama gli spazi aperti e cerca una vacanza rilassante tra montagne, sorgenti, aria salubre e buon cibo. Monti, pianure, riserve naturali, laghi e fiumi creano uno dei più suggestivi ambienti naturali del Sud Italia, perfetto per ogni stagione. L'Irpinia si svela lentamente, tra natura incontaminata e luoghi storici abitati dai Sanniti, Romani e Longobardi. Antichi borghi si trovano nelle valli ai piedi delle catene montuose del Partenio e del Terminio, coperte da boschi di faggi, abeti, querce e castagni.
Tra i tesori della regione si trovano siti archeologici e imponenti castelli che evocano un passato di guerre, saccheggi, feste mondane ed eleganti corti. Avellino è anche patria di grandi produzioni vinicole, come il Fiano di Avellino DOCG, Taurasi DOCG e Greco di Tufo DOCG, testimoniati dalle vallate coltivate a vigneti e uliveti, simbolo di una convivenza armoniosa tra uomo e natura.
Vivi il mondo della birra artigianale con un’esperienza alla scoperta di un’azienda agricola biologica nel cuore della verde Irpinia
Immergiti nella storia di Avella, città d’arte in provincia di Avellino con un percorso di trekking archeologico accompagnato da una guida del posto.
Abbandona il presente per un istante e lasciati trasportare dalle meraviglie del passato, mentre assapori i sapori unici di Avella. Passeggia attraverso i monumenti emblematici di questa meravigliosa "Città d’Arte" e degusta i sapori più autentici dell’Irpinia.
Scopri l'emozione di un tour off road al Lago Laceno, esplorando l'alta Irpinia in quad con una guida locale e panorami mozzafiato
Visita il suggestivo paesino di Summonte della rete "I Borghi più belli d'italia" ed esplora il Parco Regionale del Partenio con un trekking sul “Sentiero della devozione”
Tuffati nell'avventura e vivi la natura incontaminata dell'Irpinia con un suggestivo percorso di trekking fluviale nell'area naturale del Parco Regionale dei Monti Picentini
Scopri le bellezze del borgo di Cairano, nel cuore dell'Irpinia, e partecipa ad una cooking class a base piatti della tradizione
Vivi l’emozione di attraversare sentieri e boschi innevati con una ciaspolata tra gli altipiani dell’Irpinia!