Le bellezze culturali e urbanistiche dell’Irpinia, in Campania, aspettano di essere scoperte attraverso un’escursione guidata tra i siti archeologici del piccolo borgo di Avella.
Partendo dall’Anfiteatro Romano, un museo a cielo aperto fra i più antichi della Campania, attraverserai le stradine del centro durante un percorso di trekking tra natura e archeologia.
La guida ti condurrà a Palazzo Baronale, in Piazza Municipio dove avrai accesso alle aree museali per addentarsi ancora di più nell’affascinante storia di Avella. Qui visiterai anche il meraviglioso giardino settecentesco realizzato su disegno di Luigi Vanvitelli, architetto della Reggia di Caserta.
Il percorso ti porterà a rivivere scorci medievali, giungendo al Castello Longobardo, l’unico castello nel Sud Italia che conserva entrambe le antiche mura perimetrali. Qui potrai sostare godendo di un paesaggio naturalistico da immortalare e potrai ricaricare le energie prima del rientro verso l’Anfiteatro Romano.
Questo archeo-trekking ti manterrà in movimento mentre esplori i più affascinanti siti archeologici alle pendici del Parco Regionale del Partenio.
Non esitare, controlla le disponibilità e prenota ora il tuo trekking tra natura e archeologia in Campania!
Distanza: 4.6 km A/R
Dislivello: 112 mt s.l.m.
Durata: 3 h
Difficoltà: media
Durante il percorso ci sarà la possibilità di sostare nei pressi del Castello Medievale Longobardo e consumare un’eventuale colazione al sacco portata con sé da casa
Abbandona il presente per un istante e lasciati trasportare dalle meraviglie del passato, mentre assapori i sapori unici di Avella. Passeggia attraverso i monumenti emblematici di questa meravigliosa "Città d’Arte" e degusta i sapori più autentici dell’Irpinia.
Visita il suggestivo paesino di Summonte della rete "I Borghi più belli d'italia" ed esplora il Parco Regionale del Partenio con un trekking sul “Sentiero della devozione”
Scopri il Sannio a passo lento con una escursione guidata alla scoperta del Monte Taburno, nel Parco Regionale Taburno Camposauro, in provincia di Benevento.