Percorrerai il sentiero di Capo Miseno attraversando luoghi di bellezza storica e naturalistica sino a raggiungere la vetta del Monte di Miseno, e da lì godere di panorami unici sulla spiaggia di Miliscola, su Ischia e su Procida.
Lungo il percorso farai tappa alla terrazza panoramica di Capo Miseno e al faro, iconiche soste del sentiero, da dove potrai ammirare la bellissima isola di Capri, la Costiera Sorrentina ed il Parco Sommerso di Gaiola.
Continuando visiterai il Teatro Miseno, dedicato ai militari della Classis Misenensis, Il Saccello degli Augustali e scoprirai le leggende e le vicende più antiche legate alla Grotta della Dragonara, una delle grotte più suggestive del territorio campano costruita in età augustea a ridosso della Villa di Lucullo, che aveva probabilmente la funzione di cisterna ad uso privato.
L'ultima tappa sarà la cima del Monte Miseno, da dove potrai ammirare un panorama unico e rilassarti immerso nella natura!
Sali a bordo di un kayak e vivi un’esperienza unica tra Bacoli e Miseno con un percorso lungo la storica Costa Flegrea
Trascorri una magica notte d'estate scegliendo un'escursione kayak in notturna, dal tramonto a tarda sera, tra Bacoli e Miseno, con braciata finale in spiaggia al ritmo di musica, canti e balli!
Ripercorri le strade dell’antica Bauli accompagnato da una guida esperta e scopri tutti i segreti della storica città romana