Unisciti a questa emozionante esperienza con una Guida Ambientale Escursionistica AIGAE, passeggiando dalla montagna al mare, tra Santa Maria del Castello e Positano, con una piacevole sosta finale in una spiaggetta frequentata dai locali!
Partendo dall’antico Borgo di Santa Maria del Castello, arroccato sulle colline di Vico Equense, a strapiombo su Positano, percorrerai l’antica mulattiera “Le Tese”, con scorci paesaggistici davvero straordinari. Proseguendo raggiungerai la famosissima Positano, sovrastando il Rione Corvo, passando per stretti sentieri gradonati e vicoli caratteristici della Costiera Amalfitana, fino a raggiungere il borgo di Fornillo, con l'omonima piccola spiaggia, per un bagno rigenerante.
Prenota ora un’indimenticabile escursione in Campania e potrai scoprire la caratteristica conformazione verticale della cittadina di Positano che si riflette nel limpido mare della Costiera, conoscere il piccolo borgo di Fornillo e goderti un puro momento di relax tra le bellezze della costa campana.
Lasciati guidare dalle sensazioni che ti regalerà uno dei sentieri più belli e suggestivi della Penisola Sorrentina, tra natura e paesaggi mozzafiato con Guida Ambientale Escursionistica e degustazioni sensoriali ad alta quota.
Fai un viaggio nel passato e ripercorri gli antichi tratturi di Vico Equense che venivano utilizzati dagli allevatori locali per trasportare l’oro bianco dei Monti Lattari
Entra in contatto con la natura incontaminata del Monte Faito, a pochi passi dalla Costiera Amalfitana, accompagnato da una Guida Ambientale Escursionistica che ti condurrà tra faggete secolari e le caratteristiche “Neviere”.