Con questa entusiasmante escursione entrerai nel cuore del Monte Faito, situato nel Parco regionale dei Monti Lattari, passeggiando tra i faggi secolari (dove potrai ammirare alcuni esemplari di oltre 400 anni), le “Neviere” (caratteristiche cavità naturali un tempo usate nell’industria del ghiaccio), affascinanti castagneti secolari e lasciarti inebriare dai profumi e colori della flora locale con orchidee, ciclamini e la strepitosa vegetazione della macchia mediterranea.
Lungo il sentiero non mancheranno dei suggestivi punti panoramici dai quali poter scattare foto indimenticabili con lo sfondo del Golfo di Napoli. Proseguendo il percorso potrai raggiungere un punto panoramico dal quale potrai ammirare, da un lato, la Penisola Sorrentina con l’Isola di Capri ed i Faraglioni ben visibili, dall’altro, l’area vesuviana con il Golfo, la città di Napoli ed il Vesuvio.
Prenota ora questa autentica esperienza tra storia, natura e tradizioni dei Monti Lattari, luogo magico e polmone verde della Campania
Vivi un'esperienza unica da casaro a Vico Equense, imparando i segreti della produzione casearia locale e degustando formaggi tipici della Penisola Sorrentina
Con un tour in barca potrai tuffati tra le acque cristalline e scoprire le grotte nascoste dell’isola. Avrai l’opportunità di scoprire le meraviglie di questo luogo incantato, non lasciartelo sfuggire!
Unisciti a questa emozionante esperienza con Guida Ambientale Escursionistica AIGAE, passeggiando dalla montagna al mare, tra Santa Maria del Castello e Positano, con una piacevole sosta finale in una spiaggetta frequentata dai locali!