Lasciati incantare dai spettacolari paesaggi che fanno da cornice al Lago Matese e rigenerati con un percorso di trekking guidato. Sarai accompagnato da una guida escursionistica ambientale che ti racconterà aneddoti e curiosità permettendoti di approfondire la conoscenza del territorio, osservando le varie tipologie di flora e fauna che popolano questi luoghi. Costeggerai il torrente “Fosso del Cerasiello”, un suggestivo corso d’acqua dolce che con lo scorrere lento delle acque renderà il tuo cammino fiabesco. Attraverserai piccoli ponticelli in legno, che ti aiuteranno a raggiungere la suggestiva grotta “Concone delle Rose”. Qui potrai scattere delle foto memorabili prima di ritornare al punto di partenza, per poi proseguire in direzione Nord-Ovest. La tua escursione si concluderà con l'incontro con uno dei più noti "patriarchi" del Parco Regionale del Matese: il secolare faggio “Tronco Cavo”, custode di quasi 400 anni di storia locale.
Cosa aspetti? Regalati un escursione guidata in Campania, verifica ora tutte le disponibilità e scopri il Parco Regionale del Matese!
Il costo di 20 € è da intendersi per uscita in piccoli gruppi in esclusiva e verrà confermata con minimo di 4 partecipanti. Per le uscite di gruppo con prenotazione con minimo 1 partecipante verifica il calendario e controlla le disponibilità mensili per poterle acquistare ad un costo ridotto.
In caso di condizioni meteo avverse, l'escursione potrà subire variazioni o, in casi particolarmente critici, cancellata e rimborsata
Raggiungi la vetta di una delle cime più affascinanti del Matese e scopri il Monte Mutria: la montagna sacra dell’antico popolo dei Sanniti.
Sei un amante della natura e dell’avventura ? Vivi un’esperienza unica nel Parco Regionale del Matese e mettiti alla prova il tuo spirito di sopravvivenza!
Vivi una giornata di trekking nel Parco Regionale del Matese con una guida escursionistica ambientale che ti condurrà tra antiche mulattiere e sentieri panoramici.